Progetti

Giusto-foglia-homeRQR

SOSTEGNO AL TALENTO

Non ci stanchiamo di disegnare il futuro.

Siamo al fianco di Istituti e Università per aiutare la formazione dei nuovi talenti e crediamo fortemente nell’inclusione professionale di giovani che, con uno sguardo rivolto al nostro passato, sostengano assieme a noi il futuro.
 

Collaborazioni di valore

Crediamo nelle partnership qualificate, quelle riconosciute per l’eccellenza e la capacità di soddisfare i bisogni formativi da una parte e professionali dall’altra: sono le collaborazioni che abbiamo attivato con il Politecnico di Milano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, l'Università degli Studi di Milano e l’Università IULM. Grazie a queste sinergie di valore selezioniamo giovani che vogliono crescere con noi offrendo loro progetti, proponendo condizioni di ingaggio allineate ai migliori standard, mettendo reciprocamente a disposizione, in una parola, le energie migliori.

Collaborazione è la parola chiave per chi entra per la prima volta in Rovagnati: da noi chi arriva non è un numero, è parte di un Gruppo che deve prima di tutto avere la possibilità di conoscere. Fin dal primo giorno di lavoro mettiamo a punto veri e propri programmi di inserimento in modo da creare le migliori condizioni di apprendimento e di coinvolgimento in un momento cruciale del percorso professionale di ogni nuovo collega.

La Fondazione Paolo Rovagnati per il sostegno al talento

Sosteniamo la formazione dei giovani talenti anche attraverso borse di studio e aiuti concreti al loro futuro. La Fondazione Paolo Rovagnati è da anni al fianco della Cooperativa Sociale brianzola In-Presa per contribuire, in modo tangibile e continuativo, alla crescita professionale dei ragazzi che decidono di intraprendere un percorso lavorativo nell’ambito della ristorazione. Nutrendo e coltivando il talento dei giovani di oggi, progettiamo insieme a loro un domani più Buono, Sano e Giusto.  

Sosteniamo anche il talento sportivo sponsorizzando il team dei campioni di Beach Volley Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta nelle loro competizioni. Insieme dal 2015, Abbiati e Andreatta hanno vinto il primo campionato italiano indoor della storia, posizionandosi così tra le prime coppie italiane di Beach Volley. I due atleti incarnano i valori dello sport e del benessere che in Rovagnati coltiviamo ogni giorno.

Formazione e cultura del feedback: strumenti fondamentali

Crediamo fortemente nell’efficacia di organizzare percorsi di formazione per dare a tutti l’opportunità di sviluppare competenze adeguate: negli ultimi anni ci siamo concentrati sul team coaching e sulla capacità dei capi area di dare feedback costruttivi ed equilibrati al loro team. Non è una prassi, è una scelta che vogliamo portare avanti in modo lungimirante e creativo.

L’importanza della valutazione delle performance

Per portare risultati bisogna conoscere il DNA dell’azienda, i suoi principi ispiratori, i fattori critici di successo che l’hanno portata a essere quello che è. Solo così ognuno può dare il suo contributo migliore. In Rovagnati tutto ciò rientra nel concetto di imprenditorialità che misuriamo con il nostro “Competence Assessment”, un momento di valutazione di comportamenti e attitudini che sul posto di lavoro fanno davvero la differenza.

Avere un ruolo definito all’interno dell’azienda è importante e gratificante, ma ancor di più lo è sapere di aver contribuito ai risultati. Per questo motivo, ogni anno portiamo avanti valutazioni MBO (Management by Objectives), un metodo di analisi delle risorse basato sui risultati raggiunti a fronte di obiettivi e parametri personalizzati e prefissati dall'azienda.
 

Le proprie competenze sempre a fattor comune

Le risorse vanno valorizzate, tutte, nella consapevolezza che sono preziose: per farlo al meglio crediamo che non servano solo abilità verticali, ma che sia fondamentale anche mettere insieme esperienze che amplino le competenze, darsi obiettivi comuni e condividere punti di vista diversi. Per questo affidare la realizzazione di progetti aggregando team di funzioni diverse sta entrando a far parte del nostro quotidiano.

Il Team Digital, composto da risorse dell’area Marketing, HR, Commerciale e IT, è uno dei nostri team interfunzionali che si fanno garanti di una visione di insieme, completa e trasversale, su un tema comune che riguarda tutta Rovagnati.

All’interno di questo sistema dinamico, si inserisce anche l’offerta di job rotation che dà ai dipendenti l’opportunità di svolgere ruoli diversi all'interno del proprio percorso professionale, sia “in orizzontale”, cambiando area di lavoro ma mantenendo pari livello, sia “in verticale”, ovvero rimanendo nella stessa area di lavoro ma crescendo nel ruolo.

Crescere è nel nostro DNA e vogliamo farlo in modo lungimirante e dando fiducia alle nostre risorse attuali e a quelle che verranno.